Sabato 24 maggio 2014 un gruppo di soci e di simpatizzanti dell'Associazione "Amici del Copernico-Carpeggiani" ha partecipato ad una escursione nel territorio ferrarese nell'ambito di un evento organizzato dall'Associazione stessa.
Ha guidato l'escursione il Prof. Franco Cazzola, storico, che si è avvalso della collaborazione del Prof. Marco Bondesan, geologo.
Si sono visitati molti luoghi che, fin dall'antichità, sono stati plasmati da eventi naturali caratteristici di una terra soggetta ad alluvioni e rotte e dagli interventi dell'uomo nei tentativi di contenere questi eventi e di strappare terre coltivabili alle acque. La visita è poi continuata attraverso un percorso tra antichi alvei e argini verso alcune Delizie Estensi e siti archeologici, sempre con chiare, circostanziate ed approfondite spiegazioni dei relatori.
A livello organizzativo non poteva mancare, a metà percorso, un apprezzato spuntino in una trattoria sotto l'argine del Po per gustare specialità ferraresi.
Si ringraziano i relatori e tutti i partecipanti, molti dei quali dell'"Associazione Naturalisti Ferraresi", per il successo di questa iniziativa.