Ricapitoliamo...
Carissimi amici, soci e simpatizzanti,
E' da molto tempo che la pagina del nostro sito non viene aggiornata. Sappiamo tutti il perché!
La pandemia di Covid 19, che ha colpito duramente, ha rallentato le nostre attività rivolte alla Scuola e a tutti noi.
Nonostante le difficoltà le attività sociali istituzionali sono andate avanti e così pure alcuni dei nostri progetti rivolti alla Scuola.
Non si sono potute svolgere in presenza le Assemblee ordinarie dei Soci previste dallo Statuto, ma i soci hanno tutti avuto via e-mail il resoconto delle attività svolte e i bilanci dell'Associazione e hanno votato per il rinnovo del Comitato Direttivo che resterà in carica per il Biennio 2021-2023.
Il comitato Direttivo, sempre via e-mail, ha rinnovato le Cariche sociali confermando alla Presidenza Carla Gallini, alla segreteria/tesoreria Gabriele Cazzola e ha nominato Vicepresidente Valeria Rossi.
Molti soci hanno rinnovato l'iscrizione attraverso bonifico bancario oppure contattando direttamente un membro del Comitato Direttivo e sempre con gli stessi canali si sono iscritti per la prima volta diversi nuovi soci.
Per quanto riguarda le attività per la Scuola, dopo un periodo di forzata chiusura, si è continuato nella gestione della Biblioteca/Videoteca che si è arricchita di molti volumi e video donati da privati. Nell'ambito delle attività della Biblioteca l'Associazione ha collaborato alla seconda edizione della Maratona di lettura svoltasi con gran successo di partecipazione nel mese di dicembre 2021.
L'Associazione ha poi collaborato con il Petrolchimico di Ferrara scrivendo un capitolo del nuovo libro edito nel 2021 e continuando con una serie di ipotesi di incontri in fase di organizzazione indirizzati a studenti e alla cittadinanza.
Uscirà poi, a cura della Scuola, un volume celebrativo dei 60 anni di Istruzione Tecnica a Ferrara con un capitolo a cura dell'Associazione.
Non dimentichiamo certamente un'attività rivolta a tutti i soci e simpatizzanti che negli anni scorsi ha riscontrato un grande successo di partecipazione: "Leggere la Pianura: Viaggio in una terra artificiale". Si vuole concludere il percorso che ci ha portato a visitare ampie zione del nostro territorio con una bella gita in barca lungo il fiume Po od il Volano.
Se sarà possibile organizzarla, in tarda primavera o in autunno, vi terremo informati.
Una caro saluto a tutti.