Leggere la Pianura 21 maggio 2016

 

Quest'anno il percorso di scoperta del nostro territorio, uno degli eventi organizzati dalla nostra Associazione in collaborazione con l'Associazione Naturalisti Ferraresi, ci ha portato nel sud-est della nostra provincia.

Seguendo il corso del Po di Primaro, praticamente dalla sua diramazione dal Po di Volano e fino a Traghetto di Argenta dove è avvenuta l'immissione del fiume Reno nel suo alveo, abbiamo toccato le località di Torre della Fossa, Fossanova San Biagio, Sant'Egidio, Marrara, San Nicolò e Ospital Monacale. Entrati nel territorio della Bonifica Renana abbiamo visitato il Museo delle Valli presso il "Casino" di Campotto e abbiamo effettuato una breve escursione a piedi sugli argini della cassa di espansione di Valle Santa.

Dopo un graditissimo spuntino in un agriturismo della zona la nostra visita è proseguita verso Longastrino e Anita per poi percorrere lo splendido Argine Agosta. Raggiunto il Bettolino di Foce ci siamo incamminati per un sentiero ai margini delle Saline di Comacchio dove, quale ciliegina sulla torta, non è mancato l'emozione dell'incontro della colonia di fenicotteri rosa.

Chiare ed esaurienti, e molto apprezzate dai 40 partecipanti all'escursione, le spiegazioni del Prof. Franco Cazzola.

Una promessa: proseguiremo questa interessantissima lettura della nostra pianura anche il prossimo anno.