L'anno scolastico è cominciato da un mesetto e la nostra Associazione è in piena attività per proseguire iniziative già in corso e programmare attività interessanti per la scuola e per i nostri soci.
- Collaborazione con la biblioteca scolastica dell'ITI "Copernico-Carpeggiani": Il catalogo della biblioteca è già visibile nel Polo bibliotecario ferrarese. 8 volontari dell'Associazione continuano a garantire l'apertura della biblioteca in orario scolastico e collaborano con la responsabile nella catalogazione dei libri recentemente acquistati o ricevuti in dono. Attualmente la biblioteca non fornisce ancora servizio agli esterni in attesa che venga approvato il regolamento da parte del Consiglio di Istituto.
- Concorso "Il lettore industriale" 2a edizione: anche quest'anno la nostra Associazione è partner del progetto. Contribuisce finanziariamente ai premi ed è presente nella giuria che valuterà gli elaborati presentati dagli allievi.
- Prosecuzione della catalogazione del materiale video della scuola finalizzata, al momento, alla esatta ricognizione e conoscenza dell’esistente.
- Prosecuzione, in collaborazione con UNIFE e con la Polizia di Stato, del discorso sulla diffusione e l'enorme pericolosità connessa all’uso di sostanze psicotrope: sono già stati presi i contatti con i docenti universitari, con le autorità di Pubblica Sicurezza e con i docenti della scuola interessati al progetto al fine della partecipazione delle classi ad incontri mirati.
Sono in programmazione attività:
- Assemblea annuale dei soci prevista per fine Novembre per:
- presentazione attività realizzate nell’anno sociale 2015/2016 e approvazione del bilancio consuntivo;
- programmazione attività per l’anno sociale 2016/2017 e relativo bilancio preventivo;
- tesseramento per l’anno sociale 2016/2017
- elezione delle cariche sociali.
-
Medicina di genere - Salute bene comune: E' stata contattata la Dott.ssa Fulvia Signani, Psicologa Dirigente USL di Ferrara, Prof.ssa a contratto UNIFE, Saggista per eventuali incontri con studenti della scuola e per una conferenza rivolta alla cittadinanza.
-
Robotica/Roboetica: Un progetto in fase studio che potrà coinvolgere sia classi della scuola, sia la cittadinanza.
-
Leggere la Pianura: Anche quest'anno proporremo a soci, simpatizzanti e Associazioni con le quali manteniamo rapporti di collaborazione una conferenza e una gita per continuare il nostro "Viaggio in una terra artificiale"