News di giugno
NUOVE SOSTANZE PSICOTROPE
(aspetti farmaco-tossicologici e forensi)
INCONTRI DI MAGGIO
Dieci classi hanno partecipato a questi incontri che la Scuola ITI "Copernico-Carpeggiani" ha chiesto di organizzare alla Nostra Associazione in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara.
Attenti e partecipi gli studenti e grande soddisfazione per la Scuola e gli organizzatori.
Si è aperta una collaborazione su un tema tanto sentito che certamente proseguirà anche nel prossimo anno scolastico.
PREMIAZIONE DEL CONCORSO
"IL LETTORE INDUSTRIALE"
Il 25 maggio con una semplice cerimonia alla presenza della giuria, delle classi interessate e dai membri della nostra Associazione che è stata partner del progetto, il Dirigente Scolastico ha premiato gli allievi Sheila Baciglieri della classe IV H e Tommaso Mantovani della classe III B.
La Prof.ssa Cinzia Piccinini, responsabile della biblioteca scolastica e promotrice del concorso, si è congratulata con gli allievi premiati i cui lavori sono stati molto apprezzati dalla giuria.
L'auspicio da parte del Dirigente Scolastico e di tutti coloro che hanno collaborato al progetto è che il prossimo anno ci sia un numero maggiore di partecipanti e che questo concorso dia nuovo impulso alla biblioteca d'Istituto, ora nuovamente disponibile per studenti e personale della scuola.
LA BIBLIOTECA DELL'ITI "COPERNICO-CARPEGGIANI"
E' ENTRATA A FAR PARTE DEL POLO BIBLIOTECARIO FERRARESE
Finalmente è avvenuto il riversamento dei dati informatici della biblioteca dell'ITI "Copernico-Carpeggiani" nel Polo Bibliotecario Ferrarese.
Resta ancora un po' di lavoro da fare ma prossimamente il patrimonio librario della biblioteca sarà visibile e disponibile on-line anche a utenti esterni.
Da un paio d'anni alcuni soci della nostra Associazione, in convenzione con la scuola, operano su base totalmente volontaria nella biblioteca e anche grazie al loro contributo di tempo, volontà e, ... perchè no, di competenze si è potuto raggiungere questo importante traguardo.
Da settembre si dovrebbe entrare a pieno regime tra le biblioteche ferraresi nel settore delle biblioteche scolastiche.