Concerto a Palazzina Marfisa
Ci fa piacere segnalare a soci e simpatizzanti una importante iniziativa a cui partecipa Francesca Marchi che da anni collabora con la nostra associazione:
Giovedì 3 agosto 2017 alle ore 21,00
Alla Palazzina Marfisa d'Este di Ferrara
L'ensemble D'Altro Canto
propone un percorso che esplora il repertorio jazzistico, dalle song al bebop.
Il senso melodico della canzone d'oltre oceano, debitrice nei confronti di Broadway, richiama la canzone d'autore italiana del dopoguerra e l'occasione, quindi, per raccontare la storia, declinata sul piano musicale e poetico, dell'intreccio di due mondi, evocandone sogni, conflitti e speranze.
Il lirismo e le sonorità swing tradizionali degli standard dei primi decenni del '900 lasciano spazio anche al bebop alla sua complessità armonica e improvvisativa.
Il sestetto, attraverso una rielaborazione del repertorio e all'interplay creatosi negli ultimi anni di studio ed esperienze comuni, conduce l'ascoltatore in un percorso generoso, multiforme e variegato nei colori.
Voce – Francesca Marchi
Pianoforte – Corrado Calessi
Contrabbasso: Leonardo Scarpante
Batteria – Stefano Peretto
Clarinetto – Domenico Urbinati
Tromba – Riccardo Baldrati
Memorie di genti di Ferrara
Ci è gradito evidenziare questo evento:
lunedì 5 giugno p.v.
(ore 17 Sala dell'Arengo)
presentazione di due libri, uno dei quali è del prof. Marco Bondesan dell'Associazione Naturalisti di Ferrara e collaboratore di vari eventi organizzati dalla nostra associazione.
Non è un lavoro scientifico e nemmeno un romanzo, è una breve raccolta di storie vere che hanno come teatro Ferrara e Jolanda di Savoia, ove il prof. Bondesan era "sfollato" durante la seconda guerra mondiale. Si tratta per lo più di piccole storie, perchè generalmente la vita è fatta di piccole cose.
Presentazione libro
Il giorno 26 maggio 2017
ore 17,00
Presso la LIBRERIA FELTRINELLI di Ferrara
(Via Garibaldi)
Presentazione del libro:
"Coincidenze plurime"
di Giorgio Astolfi
Ne parla con l'autore: Mara Guerra
Legge: Carla Lanfranchi
SPETTACOLO TEATRALE AFFINITA' DIversi
Ci è gradito condividere questo evento:
SPETTACOLO TEATRALE
AFFINITA' DIversi
Lunedì 5 Giugno
Palazzo Roverella
Corso Giovecca Ferrara
Lo spettacolo è realizzato dalla Associazione "Pennuti e contenti" formata da un gruppo di amanti della scrittura e della lettura che desiderano condividere con altri la loro esperienza.
Nata ad Argenta otto anni fa ha promosso, in collaborazione con il Comune di Argenta e con associazioni quali l'AVIS e l'Istituto Ramazzini di Bologna (che si occupa di ricerca sui tumori), numerosi spettacoli su diversi temi di interesse sociale quali il dono, la pace, etc.
Lo spettacolo di questo anno dal titolo Affinità DIversi " si occupa del tema della differenza nei suoi molteplici aspetti, attraverso poesie e racconti brevi accompagnati dalle note di un sax.
Racconti e poesie sono scritte dai membri della associazione Pennuti e contenti, tra cui una nostra socia.