Cariche sociali biennio 2016/2018
L'assemblea dei soci del 28/11/2016 ha eletto i componenti del Comitato Direttivo per il biennio 2016/2018:
Bertazzini Enrico, Brandolini Vincenzo, Cazzola Gabriele, Dall’Olio Valeria, Farini Michele, Gallini Carla, Guerra Mara, Marchi Piero, Mascellani Mario, Romagnoli Maria Cristina, Rossi Valeria.
Il Comitato Direttivo, nella seduta del 19/01/2017 ha eletto nel suo interno i soci, per le cariche sociali:
Presidente: Gallini Carla
Vicepresidente: Farini Michele
Segretario/tesoriere: Cazzola Gabriele
News di Ottobre 2016
L'anno scolastico è cominciato da un mesetto e la nostra Associazione è in piena attività per proseguire iniziative già in corso e programmare attività interessanti per la scuola e per i nostri soci.
- Collaborazione con la biblioteca scolastica dell'ITI "Copernico-Carpeggiani": Il catalogo della biblioteca è già visibile nel Polo bibliotecario ferrarese. 8 volontari dell'Associazione continuano a garantire l'apertura della biblioteca in orario scolastico e collaborano con la responsabile nella catalogazione dei libri recentemente acquistati o ricevuti in dono. Attualmente la biblioteca non fornisce ancora servizio agli esterni in attesa che venga approvato il regolamento da parte del Consiglio di Istituto.
- Concorso "Il lettore industriale" 2a edizione: anche quest'anno la nostra Associazione è partner del progetto. Contribuisce finanziariamente ai premi ed è presente nella giuria che valuterà gli elaborati presentati dagli allievi.
- Prosecuzione della catalogazione del materiale video della scuola finalizzata, al momento, alla esatta ricognizione e conoscenza dell’esistente.
- Prosecuzione, in collaborazione con UNIFE e con la Polizia di Stato, del discorso sulla diffusione e l'enorme pericolosità connessa all’uso di sostanze psicotrope: sono già stati presi i contatti con i docenti universitari, con le autorità di Pubblica Sicurezza e con i docenti della scuola interessati al progetto al fine della partecipazione delle classi ad incontri mirati.
Sono in programmazione attività:
- Assemblea annuale dei soci prevista per fine Novembre per:
- presentazione attività realizzate nell’anno sociale 2015/2016 e approvazione del bilancio consuntivo;
- programmazione attività per l’anno sociale 2016/2017 e relativo bilancio preventivo;
- tesseramento per l’anno sociale 2016/2017
- elezione delle cariche sociali.
-
Medicina di genere - Salute bene comune: E' stata contattata la Dott.ssa Fulvia Signani, Psicologa Dirigente USL di Ferrara, Prof.ssa a contratto UNIFE, Saggista per eventuali incontri con studenti della scuola e per una conferenza rivolta alla cittadinanza.
-
Robotica/Roboetica: Un progetto in fase studio che potrà coinvolgere sia classi della scuola, sia la cittadinanza.
-
Leggere la Pianura: Anche quest'anno proporremo a soci, simpatizzanti e Associazioni con le quali manteniamo rapporti di collaborazione una conferenza e una gita per continuare il nostro "Viaggio in una terra artificiale"
Leggere la Pianura 21 maggio 2016
Quest'anno il percorso di scoperta del nostro territorio, uno degli eventi organizzati dalla nostra Associazione in collaborazione con l'Associazione Naturalisti Ferraresi, ci ha portato nel sud-est della nostra provincia.
Seguendo il corso del Po di Primaro, praticamente dalla sua diramazione dal Po di Volano e fino a Traghetto di Argenta dove è avvenuta l'immissione del fiume Reno nel suo alveo, abbiamo toccato le località di Torre della Fossa, Fossanova San Biagio, Sant'Egidio, Marrara, San Nicolò e Ospital Monacale. Entrati nel territorio della Bonifica Renana abbiamo visitato il Museo delle Valli presso il "Casino" di Campotto e abbiamo effettuato una breve escursione a piedi sugli argini della cassa di espansione di Valle Santa.
Dopo un graditissimo spuntino in un agriturismo della zona la nostra visita è proseguita verso Longastrino e Anita per poi percorrere lo splendido Argine Agosta. Raggiunto il Bettolino di Foce ci siamo incamminati per un sentiero ai margini delle Saline di Comacchio dove, quale ciliegina sulla torta, non è mancato l'emozione dell'incontro della colonia di fenicotteri rosa.
Chiare ed esaurienti, e molto apprezzate dai 40 partecipanti all'escursione, le spiegazioni del Prof. Franco Cazzola.
Una promessa: proseguiremo questa interessantissima lettura della nostra pianura anche il prossimo anno.
News di giugno
NUOVE SOSTANZE PSICOTROPE
(aspetti farmaco-tossicologici e forensi)
INCONTRI DI MAGGIO
Dieci classi hanno partecipato a questi incontri che la Scuola ITI "Copernico-Carpeggiani" ha chiesto di organizzare alla Nostra Associazione in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara.
Attenti e partecipi gli studenti e grande soddisfazione per la Scuola e gli organizzatori.
Si è aperta una collaborazione su un tema tanto sentito che certamente proseguirà anche nel prossimo anno scolastico.
PREMIAZIONE DEL CONCORSO
"IL LETTORE INDUSTRIALE"
Il 25 maggio con una semplice cerimonia alla presenza della giuria, delle classi interessate e dai membri della nostra Associazione che è stata partner del progetto, il Dirigente Scolastico ha premiato gli allievi Sheila Baciglieri della classe IV H e Tommaso Mantovani della classe III B.
La Prof.ssa Cinzia Piccinini, responsabile della biblioteca scolastica e promotrice del concorso, si è congratulata con gli allievi premiati i cui lavori sono stati molto apprezzati dalla giuria.
L'auspicio da parte del Dirigente Scolastico e di tutti coloro che hanno collaborato al progetto è che il prossimo anno ci sia un numero maggiore di partecipanti e che questo concorso dia nuovo impulso alla biblioteca d'Istituto, ora nuovamente disponibile per studenti e personale della scuola.
LA BIBLIOTECA DELL'ITI "COPERNICO-CARPEGGIANI"
E' ENTRATA A FAR PARTE DEL POLO BIBLIOTECARIO FERRARESE
Finalmente è avvenuto il riversamento dei dati informatici della biblioteca dell'ITI "Copernico-Carpeggiani" nel Polo Bibliotecario Ferrarese.
Resta ancora un po' di lavoro da fare ma prossimamente il patrimonio librario della biblioteca sarà visibile e disponibile on-line anche a utenti esterni.
Da un paio d'anni alcuni soci della nostra Associazione, in convenzione con la scuola, operano su base totalmente volontaria nella biblioteca e anche grazie al loro contributo di tempo, volontà e, ... perchè no, di competenze si è potuto raggiungere questo importante traguardo.
Da settembre si dovrebbe entrare a pieno regime tra le biblioteche ferraresi nel settore delle biblioteche scolastiche.
Premiazione concorso "Il Lettore Industriale"
PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL LETTORE INDUSTRIALE”
La giuria del Concorso “Il Lettore Industriale”, composta dai docenti della scuola Claudia Belardi, Cinzia Piccinini, Roberto Vignali e da Enrico Bertazzini e Mara Guerra, membri dell’Associazione “Amici del Copernico-Carpeggiani”, partner di progetto, ha valutato gli elaborati presentati dagli studenti e ha deliberato di premiare:
Tommaso Mantovani della classe III B e Sheila Baciglieri della classe IV H.
Il Dirigente Scolastico premierà gli alunni il giorno Mercoledì 25 maggio 2016 dalle ore 10.15 alle 11.10 in sala Scotti.
Sono invitati: le classi III B, IV H, i membri della giuria, i docenti e i membri dell’Associazione impegnati nel progetto.