Nuove sostanze psicotrope - incontri di maggio
L’incontro del 31 marzo scorso, relativo a:
NUOVE SOSTANZE PSICOTROPE
aspetti farmaco-tossicologici e forensi
tenutosi presso l’ITI “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, è stato considerato molto interessante dagli studenti, dai docenti e, più in generale, da tutti coloro che vi hanno partecipato.
Tanti insegnanti hanno chiesto di ripetere quell’esperienza e la scuola ha ritenuto di fondamentale importanza consentire a più classi di partecipare.
Dieci classi parteciperanno a questo progetto secondo il seguente calendario al quale si è arrivati tenendo conto della disponibilità degli esperti e della capienza e disponibilità degli ambienti mentre la scuola ha utilizzato dei suoi criteri di selezione per individuare, tra le tante richieste, le 10 classi sotto indicate.
Il prossimo anno potremo pensare ad un progetto che consenta una collaborazione costante tra UNIFE - Associazione - Scuola.
lunedì 23 maggio: sala Scotti
8.10 - 10.05 1N -1F - 1E
10.15 - 12.05 1H - 2G - 2N
Venerdì 27 maggio: aula 49
8.10 - 10.05 3A - 3B
10.15 - 12.05 2E - 2M
Leggere la Pianura 2016
Anche quest’anno l’Associazione “Amici del Copernico – Carpeggiani” con piacere propone un itinerario di conoscenza del nostro territorio rivolgendo lo sguardo verso la parte sud-orientale della provincia di Ferrara che, nel tempo, ha avuto una vicenda travagliata.
La realizzazione di questo evento è resa possibile dalla disponibilità del prof. Franco Cazzola e dalla collaborazione del Prof. Marco Bondesan Presidente dell’Associazione dei Naturalisti Ferraresi.
Lunedì 16/05/2016 ore 21
Incontro pubblico presso l’ITI “Copernico – Carpeggiani
Il Po di Primaro, il Reno, le valli di Argenta.
Prof. Franco Cazzola
studioso della storia del territorio ferrarese con la collaborazione dell’Associazione Naturalisti Ferraresi
Sintesi della “lezione “ del Prof. Cazzola
Il Po di Primaro - Irrigazione (documento inviatoci dal prof. Marco Bondesan)
Il Po di Primaro - Scolo (documento inviatoci dal prof. Marco Bondesan)
Sabato 21/05/2015
Esplorazione del territorio ferrarese - viaggio di una giornata in pullman
Prof. Franco Cazzola con la collaborazione dell’Associazione Naturalisti Ferraresi
Partenza ore 8,30 dal parcheggio ex MOF di Ferrara
Rientro a Ferrara attorno alle ore 19,30/20,00
Itinerario di massima dell'escursione
L’organizzazione dell’escursione del 21/05 richiede di conoscere il numero dei partecipanti entro la data del 16/05, le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero previsto.
Il costo complessivo, non ancora definito con precisione, sarà comunque non superiore ai € 40,00 da versare all’atto dell’iscrizione; sarà possibile iscriversi, al più tardi, durante la serata del 16/05 o via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , in questo caso concorderemo le modalità di versamento della quota che comprende:
- l’escursione in pullman,
- la guida del Prof. Franco Cazzola
- la visita guidata
- il pranzo
Nuove sostanze psicotrope
La nostra associazione, in collaborazione con l'Istituto "Copernico-Carpeggiani" e l'Università degli Studi di Ferrara, organizza questo importante evento:
Questo è il programma:
NUOVE SOSTANZE PSICOTROPE
aspetti farmaco-tossicologici e forensi
GIOVEDI’ 31 MARZO 2016
Presso I.T.I. "Copernico-Carpeggiani" Via Pontegradella 25 – FERRARA
Aula 49
dalle ore 11.10 alle ore 13.10: seminario rivolto ai docenti ed agli studenti
classi 5°A - Chimica e materiali - 5°B - Biotecnologie ambientali
Saluti del Dirigente Scolastico
Ne parlano
Dott. Claudio Trapella - UNIFE Ricercatore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Dott. Matteo Marti – UNIFE Ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
Atrio centrale - ore 21,00
incontro aperto alle famiglie degli studenti ed alla cittadinanza
Saluti
Dott. Roberto Giovannetti: Dirigente Scolastico
Prof.ssa Carla Gallini: Presidente dell’Associazione “Amici del Copernico–Carpeggiani”
Ne parlano
Prof. Stefano Caracciolo UNIFE Prof. Ordinario di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche
Sezione di Neurologia, Psichiatria e Psicologia
Dott. Claudio Trapella - UNIFE Ricercatore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche
Dott. Matteo Marti – UNIFE Ricercatore del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
Dott ssa Luisa Garofani Azienda - USL di Ferrara Medico psichiatra Direttore SerT Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche
L’ Università di Ferrara è impegnata nello studio delle nuove droghe - aspetti chimici ed effetti psicotropi - in collaborazione con Polizia Scientifica, Ministero degli Interni, Ministero della Sanità, Centro di Controllo Internazionale.
Concorso "Il Lettore Industriale"
L' Istituto "Copernico-Carpeggiani", in collaborazione con la nostra Associazione organizza il concorso:
"Il Lettore Industriale"
Bando del concorso "Il Lettore Industriale"
Modulo di partecipazione al concorso "Il Lettore Industriale"
Mostra a cura di Magda Beltrami
E' con grande piacere che invitiamo tutti, soci e simpatizzanti, a visitare la mostra storico-documentaria:
"STO BENE, NON MI MANCA NIENTE...MANDATEMI DEL PANE."
a cura di Magda Beltrami, ex docente ITIP, e di Carlo Benassi.
Museo del Risorgimento e Resistenza di Ferrara.